Francesco Biaggini, imprenditore, CEO di IPD/AbutmentCompatibili.com
DentalTech intervista Francesco Biaggini, CEO di IPD/AbutmentCompatibili.com, e uno dei maggiori esperti di Digital Dentistry in Italia.
Buongiorno Francesco, e bentornato in DentalTech. Ti faccio subito una domanda secca: quanto conta la qualità della libreria implantare, nel flusso di lavoro digitale in implanto-protesi?
Buongiorno Francesco e grazie per avermi invitato nuovamente in DentalTech, ne sono onorato. Hai fatto un’ottima domanda, la libreria implantare è sicuramente importante ma non dobbiamo dimenticare che una libreria è solo la punta di un iceberg. Un iceberg che è immerso in acqua, e si cela agli occhi dei tanti. Senza la parte immersa, anche la punta sprofonderebbe inabissandosi. Le librerie sono, di fatto, il terminale di un enorme lavoro svolto. Per creare una libreria completa ed estesa come la nostra serve un team di persone con competenze specifiche importanti. Noi abbiamo al nostro interno specialisti della fresatura 4 e 5 assi, specialisti CAD, odontotecnici e medici dentisti. Disegnare un file in STL è semplice, quasi chiunque puo’ farlo; disegnare un file STL che sia efficace ed efficiente è cosa che pochi sanno fare.
Quali sono le caratteristiche precipue delle librerie IPD ProCam? Puoi spiegarcele in modo semplice, ma dettagliato?
IPD ProCam è una libreria nata per il mondo “Professionale” e non “Consumer” alzando il livello del risultato finale. La progettazione di IPD ProCam aveva come obbiettivo quello di risolvere i problemi di infantilismo e imprecisione delle librerie implantari presenti sul mercato. Le aziende implantari si sono concentrate sulla semplificazione dei loro prodotti, sacrificando le prestazioni cliniche e meccaniche. Noi pensiamo che questo sia incompatibile con il successo e la sicurezza che dobbiamo offrire ai pazienti. IPD ProCam è stata creata per tutte quelle persone che si stavano rendendo conto che qualcosa nel prodotto digitale originale non funzionava, magari non avevano chiaro cosa fosse, ma qualcosa non stava funzionando correttamente.
Perché ritenete di avere un vantaggio competitivo, rispetto alle librerie originali fornite dalle varie aziende implantari nei diversi CAD protesici?
La risposta più facile da dare sarebbe quella di evidenziare che noi offriamo nelle librerie IPD ProCam non solo le matematiche dei TiBases, ma anche le connessioni implantari liberamente fresabili o stampabili. Ma questo sarebbe troppo facile. Il flusso digitale da scansione intraorale o desktop è una procedura ancora relativamente giovane, ed ha tante aree grigie. In queste aree, errori possono annidarsi, ed impedire di raggiungere gli standard standard di precisione e affidabilità necessari al paziente. Noi abbiamo ridotto in modo significativo queste aree, permettendo a clinici e tecnici di ottenere realmente quanto prescritto, e non dover inseguire gli errori, tornando continuamente su lavori che dovrebbero essere rapidamente finalizzati con successo (e invece fanno avanti e indietro tra laboratorio e studio). Ecco il nostro vantaggio è questo: abbiamo creato un flusso e un prodotto che ti permette di svolgere il tuo lavoro in sicurezza, e in piena libertà dalle case implantari.
Secondo te, nella qualità del flusso di lavoro protesico, conta di più l’accuratezza intrinseca dello scanner intraorale o la precisione di manifattura dello scanbody?
Provo a ribaltarti la domanda: per creare una moto da corsa è più importante la ruota davanti o quella posteriore? Difficile rispondere vero? Ti aiuto.. sono importanti entrambe ma per fare una moto da corsa serve ben altro.. telaio, motore e poi la cosa più importante: il pilota. Un prodotto non potrà mai sostituirsi o colmare incompetenze degli utilizzatori, un prodotto può esaltare le sue capacità. Se mi metti su una Ducati da Moto GP non fai di me un pilota, al massimo un posteggiatore. Troppo spesso oggi pensiamo che le nostre deficienze debbano essere colmate dai prodotti, ma se ragioniamo così non arriveremo da nessuna parte.
In ultima analisi, perché un dentista ed un odontotecnico dovrebbero scegliere di lavorare all’interno dell’ecosistema IPD ProCam?
Perché un prodotto AfterMarket o compatibile come il nostro permette di colmare le carenze di un prodotto originale, sia dal punto di vista tecnico/tecnologico che dal punto di vista dei costi. Non dimentichiamoci che mediamente un nostro prodotto permette di ridurre i costi del 50%, e oggi i nostri pazienti hanno bisogno di cure mediche di qualità a prezzi accessibili.
Grazie Francesco per il tempo che ci hai dedicato. Sarai disponibile ad una ulteriore intervista in futuro? So che state sviluppando un nuovo software per la stampa di modelli 3D.
Se tu troverai il coraggio di invitarmi nuovamente su queste pagine sarò sempre felice di esserci, ModelPro è una rivoluzione nel modo di interpretare i software nel settore dentale. Gratuito, Open Source, fortemente innovativo e sbilanciato verso il vantaggio dei nostri clienti. Sarà una piccola grande rivoluzione, ed una chiave di volta per lo sviluppo dei nostri progetti futuri.
Pubblicato su Infodent Marzo 2022 - Rubrica Dental Tech