Diventare odontoiatria studiando in un contesto internazionale. UniCamillus - Università Medica Internazionale di Roma - apre le iscrizioni al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2022/2023.
UniCamillus è tra le più prestigiose università italiane dedicate interamente allo studio delle discipline mediche e sanitarie. L’offerta formativa comprende 2 Corsi di Laurea Magistrale (Medicina e Odontoiatria) e 5 Corsi di Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie.
Il Corso di Laurea UniCamillus in Odontoiatria dura 6 anni ed è svolto in lingua Inglese (primi 2 anni) e in lingua Italiana (successivi 4 anni). Un'ottima opportunità per sviluppare competenze internazionali nell'ambito della formazione, della ricerca e della professione.
La scadenza per iscriversi alla prova di ammissione è fissata alle ore 13:00 del 9 febbraio 2022. Il test di ammissione, che si svolgerà online, si terrà il 12 febbraio 2022, con pubblicazione delle graduatorie il 16 febbraio 2022.
Non sarà quindi necessario recarsi in sede per svolgere il test di ammissione in presenza: l’Università, infatti, ha tenuto conto che molti candidati potrebbero essere impossibilitati a partecipare in presenza e ha voluto lasciare la possibilità agli studenti di poter aderire da ogni parte d’Italia.
Consulta il bando di ammissione a Odontoiatria per l’a.a. 2022/2023.
Il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniCamillus consente di accedere all’abilitazione alla professione di odontoiatra, senza necessità di ulteriore riconoscimento. Il titolo di studio rilasciato è identico a quello delle altre Università statali italiane.
Gli studenti entreranno in contatto con il mondo del lavoro mediante la partecipazione a tirocini curriculari obbligatori. Grazie all’accordo intrapreso tra UniCamillus e la Regione Lazio, l’Università offre la possibilità di fare pratica all’interno dell’Asl Roma 6 che comprende strutture ospedaliere per l’attuazione dell’integrazione tra assistenza, didattica e ricerca, tra cui l’Ospedale dei Castelli. Sono inoltre presenti le strutture dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, San Camillo-Forlanini, Sant’Eugenio, Pertini e CTO che realizzano una straordinaria rete formativa per la pratica a disposizione dell’Ateneo.
Richiedi maggiori informazioni compilando il form presente in questa pagina.