User menu

Marketing

In un recente articolo apparso su The Federalist – rivista politica Americana – viene posto l’accento su un fenomeno ormai diffuso ovunque, ovvero il declino del valore delle competenze a fronte di un pubblico che ogni giorno di più mette in discussione la parola degli esperti, in qualsiasi settore. Tom Nichols, autore dell’intervento “ The Death of Expertise ” parla...
Dare il giusto valore al nostro lavoro, anticipando e seguendo le aspettative dell’assistente, promuovendo iniziative che possano sviluppare e approfondire temi legati alla professione ma anche alla crescita personale. Ricercare il miglioramento delle capacità professionali elaborando e diffondendo validi protocolli operativi. Questi, sono soltanto alcuni dei temi...
news
12/05/2016
L'attività libero professionale è un sistema organizzativo proprio e l'odontoiatra investe risorse economiche personali. Questo sistema organizzativo necessita ormai sempre più dell'acquisizione di competenze manageriali. Oggi saper misurare la propria gestione economica, saper motivare e coordinare le risorse umane utilizzate e pianificare la crescita all'evolversi...
news
20/04/2016
Non confondiamo il (generico) Controllo di Gestione di Impresa , con il Controllo di Gestione Applicato (specifico per il dentista), o con una più semplice e corretta Gestione sotto Controllo. Il Controllo di Gestione di Impresa è troppo generico per l’odontoiatra. Proposto come una soluzione, una panacea, per la gestione economica dell'attività odontoiatrica, in...
news
09/12/2015
Prima parte. Che significa oggi la parola marketing in sanità? Si può affermare che i medici "facciano marketing"? E in caso affermativo, sono consapevoli di farlo? Quali sono gli strumenti maggiormente utilizzati? Si potrebbe ipotizzare un'apparente difficoltà nell'introduzione di principi di marketing in sanità. Le principali problematiche possono essere...
Erano gli anni ’80 o poco prima. Apparivano allora nella società i primi personal computer con lo schermo nero e la scritta verde intermittente, quasi angosciante. Stava iniziando l’era della “comunicazione”. Direi che le “ere” che abbiamo vissuto dagli anni sessanta ad oggi le potremmo identificare come le stagioni naturali. Anni 50-70 una primavera di boom...
  •