Il carico immediato: un protocollo di successo in implantologia

Un'intensa giornata per approfondirne i principi biomeccanici e chirurgici, esaminare le sue indicazioni cliniche e assistere a un intervento chirurgico in diretta

Nell'evoluzione delle tecniche implantari, il carico immediato rappresenta certamente uno dei protocolli più innovativi e stimolanti. I suoi vantaggi clinici e biologici e la sua predicibilità lo rendono una delle opzioni di trattamento d'elezione per la riabilitazione dell'edentulia parziale e totale.

Dei suoi principi e delle sue indicazioni cliniche si parlerà il prossimo 7 novembre presso la Dental School Lingotto di Torino, in occasione di un incontro organizzato da Nobel Biocare dal tema Stato dell'arte in implantologia con il carico immediato.
Due relatori d'eccezione, Marco Mozzati e Paulo Malo, si alterneranno nella presentazione degli aspetti biomeccanici e chirurgici, approfondendo i requisiti clinici indispensabili affinché quello del carico immediato sia un protocollo sicuro e predicibile.

Come sottolinea il dottor Mozzati, "i vantaggi di questo protocollo sono molteplici. La consegna immediata al paziente di un provvisorio estetico e funzionale permette di migliorare il confort e di risolvere tutti i disagi correlati alla mancanza di denti anche solo per pochi mesi. Non sono poi da dimenticare gli indiscussi vantaggi biologici della guarigione correlati alla funzionalizzazione dei tessuti".

A Paulo Malo sarà affidato il compito di illustrare la tecnica implantoprotesica All-on-4 che permette di realizzare una protesi fissa completa su soli quattro impianti, sia a livello mandibolare che mascellare. Questa metodica ottimizza i vantaggi indiscussi della protesi fissa, riducendo per il paziente non solo i tempi di attesa ma anche i costi. "Il protocollo All-on-4", sottolinea il dottor Malo, "permette di restituire in sole 2-3 ore dalla chirurgia la funzione masticatoria e quella fonetica, nonché di soddisfare i moderni standard estetici, aumentando la soddisfazione e la fiducia del paziente".

La presentazione di diversi casi clinici e la sessione di chirurgia dal vivo permetteranno ai partecipanti di approfondire tutti gli aspetti chirurgici e protesici di una metodica sempre più utilizzata nella pratica clinica quotidiana.
La partecipazione all'evento permetterà l'acquisizione di crediti formativi.

Per maggiori informazioni sul programma scientifico: Laura Tremolada, tel. 039 6836269.

Nobel Biocare Italiana srl
Centro Direzionale Colleoni
V.le Colleoni 15 - Palazzo Orione
20041 Agrate Brianza (Mi)
Tel. 039 68361 - Fax 039 6899474
www.nobelbiocare.com

Odontoiatria Aziende Eventi
Materiale informativo
Non ci sono materiali per questa news.
Video
Non ci sono video per questa news.
Altro da questa azienda
Nessuna informazione.