

Align Technology lancia una docuserie, un nuovo formato per condividere con gli ortodontisti prove cliniche e casi di studio basati sulla ricerca. "The Art of Orthodontics, a Scientific Symposi
Align Technology lancia una docuserie, un nuovo formato per condividere con gli ortodontisti prove cliniche e casi di studio basati sulla ricerca. "The Art of Orthodontics, a Scientific Symposium Production" è una docuserie di 3 episodi in cui relatori clinici discutono di casi complessi di pazienti adulti e di ortodonzia intercettiva per pazienti in crescita. Sarà disponibile on demand a partire da dicembre 2023.
Dal 2020 il Scientific Symposium è l'evento di punta di Align per gli ortodontisti dell'area EMEA e la qualità dei contenuti clinici presentati è stata riconosciuta dai medici. The Art of Orthodontics estende la crescente credibilità del Simposio condividendo le competenze ortodontiche e le ultime novità della ricerca clinica in modo innovativo e creativo.
In un avvincente formato didattico online, relatori internazionali condivideranno le loro conoscenze sul trattamento dei pazienti con la terapia con allineatori trasparenti, compresi casi complessi di pazienti adulti, bambini in crescita e adolescenti.
I contenuti dei 3 episodi comprendono:
Episodio 1: Strumenti ortodontici per trattamenti di casi complessi con allineatori trasparenti. I dottori Roberta Lione e Alessandro Greco condivideranno il loro lavoro sull'espansione delle arcate dentali.
Episodio 2: Pazienti in crescita: Stabilire il nuovo paradigma degli allineatori trasparenti. La Dr.ssa Sinem Ceylanoğlu e la Prof.ssa Teresa Pinho discuteranno i vantaggi del trattamento intercettivo precoce e i benefici per i pazienti in crescita.
Episodio 3: Panel di esperti: la discussione. Le discussioni del panel approfondiranno i temi trattati nei due episodi precedenti. La Prof.ssa Maria Orellana e il Dr. Shadi Gera si uniranno ai relatori degli episodi 1 e 2. Il Dr. Farooq Ahmed sarà il conduttore di tutti e tre gli episodi. La Dr.ssa Mitra Derakhshan, Senior Vice President Global Clinical di Align Technology e Lee Taylor, Vice President Marketing Americas & EMEA discuteranno del futuro dell'ortodonzia.
La docuserie The Art of Orthodontics sarà disponibile on demand a partire dal 7 dicembre.
Le iscrizioni sono aperte fino a questa data per accedere ai tre episodi per un anno intero.
Per maggiori dettagli visitate: The Art of Orthodontics, 2023 (invisalign.eu).
I media sono invitati a guardare il primo episodio di The Art of Orthodontics. Si prega di registrarsi qui

Gli allineatori sono ormai entrati di gran forza nel mercato odontoiatrico: come si pongono rispetto all’ortodonzia tradizionale?
La terapia con allineatori tr
Gli allineatori sono ormai entrati di gran forza nel mercato odontoiatrico: come si pongono rispetto all’ortodonzia tradizionale?
La terapia con allineatori trasparenti è un trattamento ortodontico consolidato che corregge le malocclusioni (il posizionamento imperfetto dei denti quando le mascelle sono chiuse) utilizzando allineatori di plastica trasparente (quasi invisibili) per spostare gradualmente i denti del paziente nella posizione desiderata. La terapia avanzata con allineatori trasparenti può rispondere ad un'ampia gamma di esigenze ortodontiche e di odontoiatria restaurativa nei pazienti, dai bambini e dagli adolescenti agli adulti. La terapia con allineatori trasparenti è un'alternativa popolare ad altri dispositivi ortodontici, come gli apparecchi, e può essere utilizzata dai pazienti che vogliono vedere i risultati senza compromettere il loro stile di vita quotidiano. Alcuni allineatori trasparenti sono meno dolorosi degli apparecchi ortodontici* per gli adulti e meno dolorosi degli apparecchi metallici** per gli adolescenti.
Quali sono i principali vantaggi?
Gli aligner sono trasparenti, quindi più discreti e quasi invisibili rispetto agli apparecchi ortodontici. Sono rimovibili, il che significa che i pazienti possono continuare a svolgere tutte le attività e a mangiare quello che vogliono. Gli allineatori devono essere rimossi per mangiare e bere qualsiasi cosa che non sia acqua. Durante i 12 mesi di terapia ortodontica, i pazienti adolescenti trattati con specifici allineatori trasparenti, dimostrano una migliore compliance con l'igiene orale e presentano meno placca e reazioni infiammatorie gengivali rispetto ai loro coetanei con apparecchi fissi.***
Quale ruolo ha il dentista generico nella pianificazione del trattamento? Quali tecnologie vengono utilizzate?
L'assistenza medica, ovvero il coinvolgimento diretto e la supervisione di un dentista o di un ortodontista autorizzato in ogni fase del percorso, è essenziale per ottenere i migliori risultati possibili con qualsiasi trattamento ortodontico, compresa la terapia con allineatori trasparenti. Il trattamento ortodontico è una disciplina complessa che può comportare modifiche a lungo termine ai denti e alla mascella. Di conseguenza, è fondamentale che un dentista o un ortodontista indipendente e autorizzato diriga e controlli ogni aspetto della terapia con allineatori trasparenti e agisca come principale punto di contatto diretto per i pazienti, al fine di ottenere risultati ottimali e salvaguardare la salute del paziente durante tutto il trattamento, compresa la ritenzione. Oggi, dentisti e ortodontisti possono accedere a una piattaforma digitale che è una suite integrata di tecnologie e servizi proprietari forniti ai clienti come soluzione end-to-end senza soluzione di continuità per trasformare i sorrisi. Questa esperienza di trattamento guida i medici dalla prima consultazione fino al sorriso finale, offrendo a loro e ai pazienti risultati clinici superiori, efficienza del trattamento e un'esperienza elevata per il paziente. Le tecnologie digitali utilizzate dai professionisti del settore odontoiatrico sono scanner intraorali per la scansione dei dati del paziente, software di pianificazione del trattamento, app per monitorare la compliance e i progressi del paziente da remoto, funzionalità di visualizzazione del prima e del dopo che consentono ai medici di trattare i pazienti con un flusso di lavoro digitale continuo.
Nella terapia con allineatori: lo scanner intraorale cambia le regole del gioco?
Gli scanner intraorali stanno portando avanti le capacità di restauro, con strumenti diagnostici avanzati integrati che supportano la diagnosi del paziente, con un impegno costante per migliorare la velocità, l'accuratezza e l'esperienza di scansione.
Il digitale ha aperto nuove frontiere in ortodonzia, ma ha anche avviato una sovrabbondanza di terapie “fai da te”, soprattutto nel caso degli allineatori ortodontici. Come vede questo fenomeno?
L'uso di strumenti digitali può migliorare l'esperienza complessiva del paziente e rendere il trattamento ortodontico più confortevole. Oggi molte aziende offrono allineatori trasparenti, ma non tutti i trattamenti e le tecnologie di allineamento sono uguali. È essenziale porre il medico al centro del trattamento ortodontico per garantire al paziente un'esperienza sicura e risultati predicibili.
*In a study by Miller et al, with adults measuring pain in the first week of treatment.Kevin Miller et al. “A comparison of treatment impacts between Invisalign aligner and fixed appliance therapy during the first week of treatment.” American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics. Volume 131, Issue 3, pp. 302. e1-302.e9, March 2007.
**In a pain score of 1-9, 1 being extremely painful and 9 not at all painful, Invisalign teenager patients (age 13-18 n=106) rated pain score of 6.5 vs traditional metal braces teenager patients (age 13-18 n=141) rated pain score of 5.1. Data on file at Align Technology, as of December 28, 2022.
***Based on significantly lower Plaque Index (PI), probing depth (PD), and Bleeding on Probing (BOP) of the upper right first molar and upper left central incisors at initial, 3,6, and 12 months as well as full month plaque score (FMPS) and full mouth bleeding score (FMBS) score at initial and 12 months and better higher compliance with oral hygiene on 50 teenager patients (age 10-18, (25 invisalign treatment, 25 fixed appliances). Abbate GM, et al. Periodontal health in teenagers treated with removable aligners and fixed orthodontic appliances. J Orofac Orthop 2015;76:240-50

"Align The Challenge" ha preso vita in una splendida cornice napoletana e ha catturato l'attenzione di oltre 120 partecipanti provenienti da tutta Italia. Questo congresso non è stato solo un succe
"Align The Challenge" ha preso vita in una splendida cornice napoletana e ha catturato l'attenzione di oltre 120 partecipanti provenienti da tutta Italia. Questo congresso non è stato solo un successo straordinario, ma ha anche inaugurato un nuovo paradigma nell'organizzazione di eventi per il settore dell’ortodonzia.
L'evento si è distinto fin dall'inizio grazie alla sua innovazione e visionarietà. L’area Space Experience completamente digitale è stata un punto di riferimento.
I partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza immersiva alla scoperta del flusso digitale di Align Technology e dei servizi offerti dall’azienda. È stata un'esperienza unica nel suo genere, che ha reso evidente quanto sia possibile coniugare la tecnologia con l'apprendimento e la connessione umana. Il palco di Align The Challenge ha ospitato quattro speaker internazionali di spicco, ognuno dei quali ha portato il proprio contributo alla discussione sul futuro dell'ortodonzia concentrandosi sul trattamento del paziente in crescita. Le loro presentazioni, cariche di nuove idee e approcci innovativi, hanno entusiasmato la sala e hanno dato il via a conversazioni appassionate tra i partecipanti. Ma ciò che ha veramente distinto questo evento dai precedenti di Align Technology è stata la sua interattività. I partecipanti hanno avuto la possibilità di porre domande live a tutti i relatori attraverso un sistema digitale intuitivo. Questo ha creato un dialogo immediato tra esperti e pubblico, un'opportunità che ha reso l'apprendimento e la condivisione delle conoscenze più dinamici che mai. Molti dei partecipanti sono rimasti sbalorditi dalla qualità dell’evento e hanno dichiarato che Align The Challenge ha superato di gran lunga le loro aspettative. La possibilità di connettersi con colleghi ed esperti del settore, insieme alla disponibilità di risorse e informazioni di prim'ordine, ha reso questo evento un'esperienza unica. Il successo di Napoli è la chiara dimostrazione di come il sistema Invisalign® rappresenti il punto di riferimento per moltissimi ortodontisti e soprattutto di come il futuro dell’ortodonzia sia sempre più racchiuso nel trattamento del paziente in crescita attraverso l’ausilio di strumenti digitali. Non vediamo l'ora di vedere cosa ci riserva il prossimo capitolo di questo straordinario percorso.
Align The Challenge ti dà appuntamento alle prossime date.
Per saperne di più e scoprire le prossime date visita: destinationsummit.aligntech.it
Intervista ad Enrico Mamoli General Manager Align Technology Italia
47° Congresso Internazionale SIDO
Firenze 13-15 Ottobre 2016