file di denti Ivoclar
Dalle aziende

I denti per protesi SR Vivodent, prodotti in PMMA clinicamente testato, sono i denti classici della Ivoclar, una delle aziende leader nella fornitura di soluzioni integrate per applicazioni dentali

I denti per protesi SR Vivodent, prodotti in PMMA clinicamente testato, sono i denti classici della Ivoclar, una delle aziende leader nella fornitura di soluzioni integrate per applicazioni dentali di elevata qualità che offre un’ampia gamma di prodotti e sistemi per odontoiatri ed odontotecnici.

La gamma cromatica dei denti, inizialmente disponibili in 20 colori Chromascop, è stata, di recente, estesa ad altri 16 colori A–D e 4 Bleach. Questa estensione di linea ha aumentato la gamma di applicazioni di SR Vivodent nella protesi completa e parziale, e in particolare in combinazione con protesi fisse. Gli odontoiatri, gli odontotecnici e i loro pazienti hanno a disposizione una selezione senza precedenti di colori per soddisfare qualsiasi applicazione o preferenza.


Forme anteriori chiaramente organizzate e forme posteriori funzionali

Le forme “A” originali del portafoglio SR Vivodent si basano sull’analisi delle forme dei denti naturali. Si fondono perfettamente con la dentizione presente. I denti anteriori si suddividono in 3 forme base (quadrate, triangolari ed ovali) per facilitare la scelta del tipo di dente più idoneo per il paziente.
Inoltre, gli utilizzatori possono scegliere fra forme soft e bold. Il montaggio delle forme denti posteriori “Typ” avviene in rapporto dente-a-dente. Sono disponibili cinque diverse forme che consentono all’utilizzatore un montaggio rapido e semplice. Consentono agli odontotecnici di realizzare protesi stabili e funzionanti in modo efficiente ed economico. L’elevata flessibilità e l’ampia gamma di colori dei denti SR Vivodent aiutano ad aumentare l’efficienza e la performance del laboratorio odontotecnico.


Completa gamma di colori

I denti per protesi SR Vivodent sono estremamente versatili. I nuovi colori A–D e Bleach consentono ai denti di essere impiegati in protesi parziale e completa, nonché in combinazione con protesi fisse. Il vasto assortimento di 40 diversi colori soddisfa i requisiti di tutti i pazienti. Oltre ai 16 nuovi colori A–D e 4 Bleach, i 20 colori Chromascop esistenti formano la terza categoria della vasta gamma cromatica.


Materiale affermato basato su molti anni di esperienza

Ivoclar si affida da molti anni all'uso di un affermato materiale PMMA a reticolazione incrociata per produrre i suoi denti per protesi. L'azienda attribuisce grande importanza alla qualità. La colorazione, i materiali e i processi di produzione sono soggetti a rigorosi test di qualità.
Questo forma una solida base per la realizzazione di protesi funzionali ed estetiche che soddisferanno i clienti per molto tempo e per garantire un'ampia gamma di applicazioni. 

  • Buona adesione chimica ai materiali della base protesica
  • Omogenea qualità del prodotto
  • Elevata stabilità del colore
  • Applicazioni versatili


I denti per protesi SR Vivodent sono una componente integrale del Biofunctional Prosthetic System (BPS) di Ivoclar Vivadent, che presenta un flusso di lavoro funzionale e coordinato per la produzione di protesi rimovibili. Oltre a garantire la consueta affidabilità e qualità del materiale, il flusso di lavoro è noto per le sue eccezionali possibilità di individualizzazione ed efficienza a beneficio di odontoiatri, odontotecnici e pazienti.


Vuoi conoscere i denti per protesi SR Vivodent A-D?

Approfitta della campagna sulla promozione dei denti, dedicata esclusivamente alla linea “SR Vivodent e Orthotyp A-D 10+10”.

Con l’acquisto di 10 file, è possibile riceverne, in sconto merce, altre 10 file. 

Clicca qui per accedere alla promozione

 

Uomo che guarda con moltissima attenzione lo zircad prime
Dalle aziende

Il Gruppo Ivoclar è tra le aziende leader a livello mondiale nella produzione di soluzioni integrate per applicazioni dentali di elevata qualità, con un portafoglio completo di prodotti e siste

Il Gruppo Ivoclar è tra le aziende leader a livello mondiale nella produzione di soluzioni integrate per applicazioni dentali di elevata qualità, con un portafoglio completo di prodotti e sistemi per odontoiatri, odontotecnici ed igienisti dentali. I prodotti della gamma IPS e.max ZirCAD Prime di Ivoclar consentono la realizzazione di trattamenti ottimali al paziente, grazie ad un ossido di zirconio versatile e ad elevata resistenza, caratterizzato da qualità, stabilità ed estetica. La famiglia Prime si compone di IPS e.max ZirCAD Prime e IPS e.max ZirCAD Prime Esthetic: entrambi i prodotti sono dotati di caratteristiche di elevata qualità ed estetica.

Zirconia Prime: resistenza ed estetica

L'ossido di zirconio è un materiale in ceramica integrale, idoneo per restauri di lunga durata e utilizzabile per molteplici applicazioni, dalle corone singole ai ponti di più elementi. Estetica ma resistente, la Zirconia Prime riproduce fedelmente la funzione della struttura dentale naturale*. I restauri in zirconia offrono molti vantaggi: un'estetica eccezionale individualizzata per il paziente, nonché un'elevata stabilità e versatilità. É per queste caratteristiche che la Zirconia Prime risulta sovente essere il materiale preferito da odontoiatri e odontotecnici per realizzare restauri estetici e duraturi.

L’essenza: la competenza

La Zirconia Prime è un materiale affidabile, comprovato clinicamente da molti anni e si basa sulla pluriennale esperienza di Ivoclar nella scienza dei materiali nel settore della ceramica dentale. Poiché i clienti di tutto il mondo si affidano al materiale di ceramica integrale di Ivoclar (IPS e.max) da molti anni, è possibile affermare che si tratta di un materiale che combina competenza e fiducia.

Sempre più studi clinici sulla Zirconia Prime ne confermano l’eccellente tasso di sopravvivenza: 96% dopo cinque anni!

La nostra esclusiva GT Technology è la chiave dell’armonioso decorso cromatico e di traslucenza della Zirconia Prime, dell’eccezionale precisione di adattamento e di lavorazione efficiente. La Zirconia Prime offre un'estetica di elevato livello, amata non solo da odontotecnici e odontoiatri, ma anche dal paziente stesso. Le eccezionali caratteristiche di elevata qualità del materiale sono confermate da sempre un maggior numero di studi clinici e siamo pertanto orgogliosi di poter estendere la garanzia IPS e.max di 10 anni anche ai restauri effettuati con la Zirconia Prime. Ci impegniamo costantemente per migliorare la qualità dei nostri prodotti e apprezziamo il feedback proattivo e i suggerimenti dei nostri clienti. Un nuovo anello sul disco consente un posizionamento corretto e un facile riposizionamento grazie a un indicatore. Inoltre, l'anello offre un ulteriore livello di sicurezza (ad esempio contro scheggiature o simili), ottimizzando l'efficienza del laboratorio odontotecnico e, di conseguenza, dell'intero flusso di lavoro. In sintesi, i nostri clienti e la nostra azienda hanno lo stesso obiettivo: offrire ai pazienti di tutto il mondo restauri definitivi di elevata qualità e durata,” spiega Tobias Specht, Senior Director Global Business Unit Labside Digital di Ivoclar Group.

Workflow completo e garanzia IPS e.max

Ivoclar offre il giusto prodotto per ogni singolo passaggio, in modo tale che i restauri in Zirconia Prime possano essere preparati in modo ottimale e facilmente posizionati nel cavo orale del paziente. Un flusso di lavoro accuratamente progettato, con prodotti coordinati in modo ottimale, guida l’odontoiatra in tutti i passaggi. Inoltre, i singoli prodotti si integrano con altri flussi di lavoro e semplificano il coordinamento tra odontoiatra e odontotecnico, garantendo una maggiore efficienza da entrambe le parti.

Gli odontoiatri possono vedere un’anteprima e discutere in anticipo con i pazienti il risultato del trattamento proposto. L’acquisizione dell'impronta digitale e il rapido trasferimento dei dati all’odontotecnico consentono una collaborazione efficiente e mirata.

I restauri in Zirconia Prime vengono realizzati nel laboratorio odontotecnico e poi inviati allo studio, dove possono essere posizionati dall’odontoiatra con un metodo di cementazione convenzionale, autoadesivo o adesivo. Per una cementazione semplice ed efficiente, è possibile utilizzare ZirCAD Cement, un cemento vetroionomerico modificato con resina ad elevate prestazioni per l'uso quotidiano. Il cemento offre risultati di cementazione prevedibili, caso dopo caso, grazie alla sua facilità di utilizzo e rapida rimozione delle eccedenze.

Con OptraGloss® è possibile ottenere superfici levigate e lucidate a specchio. Utilizzando gli strumenti universali per lucidatura OptraGloss, i restauri in ceramica vengono lucidati a specchio in breve tempo. Infine il raggiungimento del risultato più importante: il sorriso soddisfatto del paziente!

La famiglia e.max di Ivoclar comprende le seguenti gamme di ceramica: ceramica all'ossido di zirconio (IPS e.max ZirCAD, IPS e.max ZirCAD Prime e IPS e.max ZirCAD Prime Esthetic), ceramica al disilicato di litio (IPS e.max CAD e IPS e.max Press) e ceramica da stratificazione (IPS e.max Ceram).

I clienti di tutto il mondo si affidano alla qualità e all'estetica dei restauri e.max da oltre 15 anni. Sulla base degli oltre 150 milioni di restauri realizzati e dell’evidenza clinica a lungo termine, Ivoclar offre una garanzia di dieci anni per consentire ai professionisti del settore odontoiatrico di continuare a garantire ai propri pazienti un sorriso sano.

Clicca qui per ulteriori informazioni sulla Zirconia Prime

* In condizioni di luce naturale. La luce LED UV o similare può creare un’impressione diversa.

Ivoclar Vivadent srl
Via del Lavoro, 47
40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel.: +39 051 611 35 55
Fax: +39 051 611 35 65
E: marketing.it@ivoclar.com
www.ivoclar.com/it/

 

Ivoclar-Group_Ottimi-risultati-di-business-e-cambio-di-leadership
Dalle aziende

Dopo aver conseguito ottimi risultati negli esercizi 2019 e 2021, Ivoclar Group ha ulteriormente migliorato la propria performance nell'ultimo esercizio, raggiungendo il più alto fatturato totale n

Dopo aver conseguito ottimi risultati negli esercizi 2019 e 2021, Ivoclar Group ha ulteriormente migliorato la propria performance nell'ultimo esercizio, raggiungendo il più alto fatturato totale nella storia dell'azienda, pari a 872 milioni di franchi svizzeri. Considerando l’adeguamento valutario, il fatturato è stato superiore del 4,9% rispetto all'anno precedente e quindi superiore al tasso di crescita medio del mercato.

Cambio alla guida dell'azienda
Sotto la guida di Diego Gabathuler, negli ultimi anni l'azienda si è sviluppata con grande successo. Numerose iniziative incentrate sulla creazione di un'organizzazione più moderna, digitale e focalizzata sul cliente sono state alla base della direzione strategica. Dopo otto anni di collaborazione con l'azienda e quasi quattro nel ruolo di CEO, Diego Gabathuler ha deciso di lasciare l'azienda. Si prenderà una pausa dalla vita aziendale per esplorare le opportunità al di fuori del settore dentale, con particolare interesse per il mondo delle start-up. “Ringraziamo Diego per i risultati ottenuti nel corso degli anni e gli auguriamo buona fortuna per il prossimo capitolo della sua vita", dichiara Helmut Schuster, Presidente del Supervisory Board di Ivoclar Group. 

Markus Heinz nominato nuovo CEO
Il successore di Diego Gabathuler è Markus Heinz. Ha iniziato il suo percorso lavorativo nell'azienda nel 1985, fino a ricoprire recentemente il ruolo di Chief Operating Officer. Markus Heinz dispone di una comprovata esperienza nei settori della produzione, della gestione della supply chain, dello sviluppo organizzativo, della gestione delle risorse umane e customer care: un bagaglio di competenze a disposizione di Ivoclar Group per perpetuare la sua storia di successo.

“Il mio compito è quello di continuare a implementare con successo la strategia esistente e di sviluppare ulteriormente l'organizzazione. Questo include il fine-tuning e l'ottimizzazione, con particolare focus sui mercati emergenti e sui nostri prodotti principali, investendo in soluzioni innovative per il futuro. Continueremo a focalizzare maggiormente la nostra attenzione sui nostri clienti, sul nostro personale e sui nostri partner", dichiara il nuovo CEO Markus Heinz. 

Uniti nell’affrontare le sfide
Anche Ivoclar Group ha dovuto gestire gli effetti delle tensioni geopolitiche ed economiche mondiali degli ultimi anni. Ciononostante, l'azienda è riuscita a superare con successo queste difficili circostanze: "Anche se abbiamo dovuto affrontare problemi legati alla logistica, alle capacità di consegna e alle forniture energetiche, siamo stati in grado di prevedere le sfide in anticipo e di pianificare di conseguenza", spiega Markus Heinz, CEO di Ivoclar Group. "La strategia di diversificazione geografica dell'azienda ci permette di distribuire le nostre attività commerciali su diversi tipi di aree economiche, riducendo così i rischi valutari e della catena di approvvigionamento. Questo ci dà un vantaggio competitivo in tempi incerti". 

Markus Heinz sarà affiancato nei suoi numerosi compiti dagli attuali membri del Corporate Management. Nel suo ruolo di Chief Commercial Officer, Christian Brutzer sarà in futuro responsabile dell'organizzazione delle vendite di tutti i mercati. "La nostra organizzazione è quindi in buone e sicure mani, mentre si apre un nuovo capitolo della storia della nostra azienda", dichiara Helmut Schuster. 

Prospettive per il 2023
Nel 2023, Ivoclar festeggerà i suoi 100 anni con il motto "Un secolo di innovazione". In occasione di fiere e conferenze in tutto il mondo, i clienti avranno l’opportunità di condividere e festeggiare la storia di successo dell’azienda, una storia ricca di innovazioni. Gli approfondimenti forniti dalla "Ivoclar Innovation Room" alla fiera International Dental Show (IDS) hanno già dato un'idea di come l'azienda fondata nel 1923 intenda continuare la sua storia di successo. A giugno, presso la sede centrale in Liechtenstein, Ivoclar inaugurerà il nuovo centro amministrativo, per i visitatori e per la formazione. L'edificio ospiterà 300 postazioni di lavoro moderne e all'avanguardia e consentirà ai visitatori di immergersi in un mondo dentale unico, la Ivoclar Experience, sulla scia della mission aziendale: "Making People Smile". 

Ulteriori informazioni su Ivoclar e sui festeggiamenti per i suoi 100 anni “Un secolo di innovazione”: ivoclar.com/100years 

 


Per ulteriori informazioni:
Ivoclar Vivadent srl 
Via del Lavoro, 47 
40033 Casalecchio di Reno (BO) 
Tel.: +39 051 611 35 55 
Fax: +39 051 611 35 65 
E: marketing.it@ivoclar.com
www.ivoclar.com

E’ un forno compatto per la sinterizzazione di strutture in IPS e.max®  ZirCAD, ed altri materiali a base di ZrO2 ad una temperatura fino a 1.600°C. Grazie al breve processo di sinterizzazione, l'elevata resistenza del materiale la precisione di adattamento non vengono compromesse inoltre vi è un grande risparmio energetico.

Fresatrici
Ivoclar

Produzione a velocità straordinaria

PrograMill® PM7 offre una soluzione di fascia alta, orientata al futuro, per la produzione precisa ed economica di restauri protesici. PrograMLeggi tutto

Produzione a velocità straordinaria

PrograMill® PM7 offre una soluzione di fascia alta, orientata al futuro, per la produzione precisa ed economica di restauri protesici. PrograMill® PM7 definisce nuovi standard per la produzione digitale di restauri nel laboratorio odontotecnico.

Forza e dinamica la rendono il modello Top del portfolio fresatrici PrograMill®. La fresatrice dalle elevate prestazioni lavora molteplici materiali in modalità ad umido ed a secco, ed è idonea ad un ampio spettro di indicazioni. L’elevata potenza e l’efficiente lavorazione conducono a risultati di produzione precisi e costanti.

La produzione a 5 assi viene guidata attraverso il PC integrato con un Touch screen. La calibrata interazione fra magazzino dischi e cambio utensili consente una lavorazione costante ed autonoma. La gestione di max. 8 dischi / 48 blocchetti IPS e.max®* nel cambio materiale e di fino a 20 utensili, assicura l’utilizzo della corretta strategia di lavorazione individuale.

Lo ionizzatore integrato, riduce al minimo il tempo di pulizia nella lavorazione del PMMA.


*IPS e.max® è un marchio registrato della Ivoclar Vivadent AG.

Read less